Si sono messi d’accordo, queste vacanze le passeranno insieme, a fare quel viaggio sognato e desiderato dall’estate duemilaventi. Si partirà alla scoperta dei parchi dell’ovest, tra i monti e deserti a cavallo di stati vasti ed iconici come lo Utah, il Wyoming, l’Idaho e il Montana, che in europa si conoscono per le parole della musica country e gli scenari che fanno da cornice a Willie il Coyote.
L’equipaggio è quello rodato delle vacanze, con il cuginone FFF e la meravigliosa Anri, e questa sera ci si coordina per i voli. La missione non è semplice, ci sono da considerare le date, le ferie fisse di Anri, le date fisse della cucciola grande che ritorna dallo Zimbawe ma ancora non si sa come nè dove, i percorsi intermedi, i prezzi dei voli e la fattibilità dell’intera questione.
Dopo un buon paio d’ore alla ricerca delle opzioni migliori, ok, si decide di comprarli in contemporanea. E paf, ecco che quando FFF blocca i suoi voli, quelli prenotati da XX spariscono. Aiuto. Allora nel frattempo FFF blocca un altro biglietto, ma più costoso, sullo stesso volo per il cugino GG, che non si sa bene come si combina con le sue lezioni dell’Università in Irlanda ma intanto prendiamo il volo poi ci organizziamo, poi un biglietto per YY e cucciola piccola (ma prima YY che prima la microba non te la fanno prenotare se non è con un adulto), che magari XX il suo biglietto lo cambia e si ferma in USA a lavorare una settimana e se sono tutti sulla stessa prenotazione è un macello, e poi il ritorno della cucciola grande che però non ha ancora l’andata, perché prima bisogna prendere i voli del suo volontariato in Africa, che poi arrivare dallo Zimbawe a Las Vegas pare complicatissimo.
Insomma, alla fine di una animatissima sessione voli, pare che i biglietti per le vacanze ci siano.
XX e YY non useranno la carta di credito per il resto del mese per ovvio raggiungimento dei limiti di spesa, meno male che c’è il bancomat.
Nessun commento:
Posta un commento