L’estate Noicinque si presenta logisticamente complessa. Non soltanto per i voli cancellati e ripresi della cucciola grande in destinazioni inconsuete, ma anche per i mille spostamenti in località più prossime ma non necessariamente più facilmente raggiungibili della cucciola di mezzo.
Ci sentiamo, lei ha dei voli da prendere per la Puglia per fine mese (e siamo già in un anticipo incredibile rispetto alle consuete tabelle di marcia tipo ‘vorrei un volo per il pomeriggio, vorrei un treno per domattina’).
Si cercano voli in multimode: la cucciola dall’ipad intanto che sta in videochiamata con casa base, XX dal pc, YY da un altro pc. Trovano alcuni voli low cost, cui arriungere 140 euro di bagaglio a mano. ‘Ma scusa, non lo possiamo imbarcare?’ ‘Imbarcarlo costa 240 euro.’ ‘Vabbè, lo metto su vinted, lo copra lui che è a Gallipoli. La spedizione costa tre euro.’
Come dire, le soluzioni alternative.
Alla fine nessuna low cost e nemmeno spedizioni forzose, ma un volo da linate che da qualche garanzia in più. Speriamo, vista la stagione degli spostamenti aerei..
E poi c’è il treno da prendere per Lecce e poi chissà cos’altro…
Nessun commento:
Posta un commento